Blower Door Test: come funziona
Il Blower Door Test ci permette di misurare le perdite d’aria dell’involucro edilizio e di valutare il flusso, o tasso, di ricambio dell’aria. Per procedere a questa verifica, viene utilizzato un apposito ventilatore (in inglese, blower) che immette o aspira l’aria. La sua forza viene quindi regolata per far sì che tra pressione interna e pressione esterna ci sia una differenza di pressione prestabilita, e viene incassato in un telaio che viene applicato alla porta di ingresso (in inglese, door). Al ventilatore sono collegati gli strumenti che misurano la differenza di pressione e l’intensità del flusso d’aria. Per analizzare l’ermeticità di un edificio, infatti, viene indotto un flusso d’aria che compensa le perdite di differenza di pressione, così facendo si calcola il valore relativo alle infiltrazioni. La misurazione avviene portando a 5 pressioni e 5 depressioni differenti l’edificio per individuare i punti non ermetici da dove l’aria fuoriesce. Le perdite maggiori si possono sentire con la mano, per quelle di minore intensità, invece, utilizziamo un generatore di fumo per analizzarne lo spostamento verso i punti non ermetici, appunto.
Misurazione delle perdite d'aria dell'involucro edilizio
Valutazione del flusso di ricambio dell'aria
Valutazione del comportamento termico-energetico degli edifici
Perché questo test è importante?
Analizzare l’ermeticità, la tenuta all’aria, di un edificio, è importante per diversi motivi. In fase di realizzazione, si può andare a rendere l’involucro ermetico, laddove si osserva una perdita, andando a risolvere la situazione prima che costituisca un problema. L’involucro di un edificio più ermetico consente in maniera efficace, poi, di valutare il comportamento termico-energetico degli edifici. Fondamentale nel caso in cui si desideri raggiungere delle elevate prestazioni dal punto di vista energetico. Verificando la tenuta all’aria, infatti, sarà possibile evitare che l’impianto di riscaldamento e/o condizionamento debba compensare dei carichi termici, portando a un conseguente aumento dei consumi e dispendio energetico. Vorreste ricevere maggiori informazioni e sapere come potremmo esservi utili nel vostro nuovo progetto di casa? Contattateci a info@planning17.it oppure allo 0171-211359