fbpx

Decreto Aiuti quater: ecco le novità anche in tema Superbonus

Con dicembre, e la fine dell’anno, sono arrivate anche le tanto attese novità in materia di Superbonus. Come sempre, i nostri professionisti Planning hanno lavorato per fare un po’ di chiarezza sul tema.

Scopriamo insieme cosa cambia con la pubblicazione del Decreto Aiuti quater in Gazzetta Ufficiale.

 

Le novità Superbonus con il Decreto Aiuti quater

Prima tra le novità introdotte è la rimodulazione al 90% del beneficio per le spese che verranno sostenute nel 2023 per i condomìni.

Inoltre, viene confermata anche per il 2023 la possibilità di accedere al beneficio per i proprietari di singole abitazioni, a patto che si tratti di una prima casa e che i proprietari non superino una determinata soglia di reddito. Quest’ultima è di 15mila euro l’anno, innalzati poi in base al quoziente famigliare.

Il Superbonus continua, invece, ad applicarsi al 110% sino al 31 marzo 2023 per le villette unifamiliari che abbiano completato il 30% dei lavori entro il 30 settembre 2022.

Rimodulazione per i condomìni

Beneficio al 90% per le spese che saranno sostenute nel 2023.

Accesso ai proprietari di singole abitazioni

110% per villette unifamiliari

Sino al 31 marzo 2023, se è stato compiuto più del 30% dei lavori entro il 30 settembre 2022.

Come funziona il Bonus per i nuovi interventi?

Con il Decreto Aiuti quater, l’incentivo per i nuovi interventi è al 90%, ma presenta un doppio vincolo.

Le riqualificazioni che ne possono beneficiare saranno solo quelle per le unifamiliari utilizzate come prima casa da contribuenti che non superano una certa soglia di reddito.

Qual è la soglia? È fissata a 15.000 euro, cui occorrerà sommare tutti i redditi della famiglia. Il totale, poi, dovrà essere diviso per un coefficiente che è determinato dal numero di membri del nucleo famigliare.

 

Potete leggere il testo completo del Decreto Aiuti quater con le novità in tema Superbonus per il 2023 qui.

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *