fbpx

Mostrare un progetto di casa prima della sua realizzazione: l’utilità del render fotorealistico

Tra i tanti temi che in Planning ci stanno molto a cuore, quello di come rispondere sempre al meglio ai nostri clienti rimane il principale. Negli anni, infatti, abbiamo messo a punto una nostra metodologia di lavoro. Il nostro intento era riuscire a fare proprio questo nella maniera più utile per tutti.

Come poter far capire, prima che sia effettivamente realizzata, come sarà fatta una casa? In che modo poter parlare nel dettaglio di un progetto che ancora non ha visto la luce? E quali accorgimenti adottare per far comprendere un progetto di casa anche ai non addetti ai lavori?

Queste sono state alcune delle domande principali che ci hanno guidato. Così, abbiamo trovato una soluzione funzionale e utile per tutti: il render fotorealistico di progetto.

In questo nuovo articolo, vi racconteremo come questo strumento si rivela essere molto utile e anche strategico!

Vedere una casa prima che ci sia grazie al render fotorealistico

Progettare una casa richiede molto competenze differenti. Riteniamo, però, che occorra anche avere gli strumenti per poterla raccontare al meglio. Comprendere perfettamente un progetto prima che questo veda la luce non è sempre facile. Se poi pensiamo che, spesso, i nostri clienti non hanno le nostre stesse conoscenze tecniche… ancora di più! E, così, il rischio di incomprensioni e aspettative deluse rischia di essere alto.

In Planning, abbiamo scelto la strada che prevede l’utilizzo del render fotorealistico. In questo modo si rivela molto più semplice raccontare un progetto. Anzi, per dirla meglio: così facendo noi riusciamo non solo a raccontarlo, ma anche a mostrare il progetto in questione!

I nostri clienti, in questo modo, ottengono un duplice vantaggio. Da un lato, capiscono subito di cosa si tratta, e anche se gli piace oppure no. Dall’altro lato, invece, riusciamo a mostrargli con estrema precisione ciò che otterranno. Perché, di fatto, il progetto finito ricalcherà perfettamente il render.

Dal render fotorealistico alla realtà - Ristrutturazione in centro Cuneo - Zona giorno
Dal render fotorealistico alla realtà - Ristrutturazione in centro Cuneo - Zona notte

Dai progetti alla realizzazione: il caso di una ristrutturazione in centro Cuneo

Ormai lo sapete: a noi piace parlare del nostro lavoro mostrandovi quello di cui ci occupiamo. E, proprio recentemente, abbiamo terminato la ristrutturazione di un appartamento in centro Cuneo. Una realizzazione che ci permette di farvi vedere un caso applicato di quanto detto fino a qui.

Per questo appartamento in centro città, infatti, abbiamo realizzato una serie di render fotorealistici. Questo, ci ha permesso di vedere, e far vedere, prima che fossero terminati i lavori il risultato che avremmo ottenuto con il nostro intervento. In più, il progetto venduto “a scatola chiusa”, ovvero prima del termine della ristrutturazione, in realtà è stato mostrato nel dettaglio sin da subito. I render fotorealistici, infatti, ci hanno permesso di mostrare ciò a cui stavamo lavorando, ancora prima che ci fosse realmente.

Volete scoprire il risultato e come siamo passati dal render fotorealistico di progetto alla ristrutturazione completa? Date uno sguardo al nostro video presentazione e fate un tour virtuale della casa finita!

 

Continuate a seguirci per scoprire di più su questo e altri progetti Planning!

 

E se volete iniziare un percorso con noi per realizzare anche la vostra casa dei sogni contattateci, anche via email a info@planning17.it

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *