fbpx

Perché conviene progettare una casa in bioedilizia

State valutando di progettare la vostra nuova casa? Magari proprio in bioedilizia, ma non siete ancora del tutto convinti? In questo nuovo articolo, i nostri professionisti spiegano perché conviene farlo. I motivi per cui è una scelta vincente, infatti, sono diversi e spaziano nelle diverse sfere legate a tutti gli aspetti che lo riguardano.

Ecco, quindi, tutti i buoni motivi per cui i nostri professionisti Planning progettano le case per i nostri clienti in bioedilizia.

 

I vantaggi di progettare una casa in bioedilizia

Quando si progetta una nuova casa, le scelte da fare sono molte. In Planning, abbiamo da sempre un occhio di riguardo per l’ambiente. Per questo motivo, quindi, la nostra scelta ricade sulla progettazione in bioedilizia.

È questo, infatti, quello che può essere considerato il primo vantaggio di progettare una casa in bioedilizia. Un progetto di questo tipo consente di salvaguardare l’ambiente. Perché, in questo modo, si rende l’unità abitativa ecocompatibile. In questo modo, con la nostra progettazione coniughiamo due aspetti importanti. Da un lato, gusti e bisogni della famiglia che andrà a viverci. Dall’altro, il rispetto per l’ambiente. Ma c’è di più.

Scegliere di progettare la propria nuova casa in bioedilizia ha anche un altro risvolto positivo. Un’unità abitativa di questo tipo, infatti, sarà anche più efficiente dal punto di vista energetico. Così, da un lato si ridurrà la spesa legata al riscaldamento. Dall’altro, invece, l’ambiente casalingo sarà anche meno inquinato.

Ecco, quindi, il secondo vantaggio di scegliere di progettare una biocasa: utilizzare dei materiali naturali che contribuiscono alla salubrità della casa stessa. Un risvolto, questo, che si traduce anche in un maggior comfort abitativo –un aspetto per noi di Planning molto importante.

Salvaguardia ambiente

Progettando unità abitative ecocompatibili, si avrà un occhio di riguardo per l’ambiente.

Efficienza energetica

Unità abitative efficienti dal punto di vista energetico, permettendo la riduzione dei consumi.

Materiali naturali

Utilizzo di materiali naturali per la costruzione delle unità abitative.

Comfort abitativo

Salubrità degli ambienti casalinghi che porta a un maggiore comfort dell’abitazione.

Come progettiamo le biocase in Planning

Al momento di progettare una biocasa, quindi, i nostri progettisti Planning analizzano i bisogni dei clienti. Successivamente, li incrociano con quelli dell’ambiente in cui si inserirà la casa.

Inoltre, i nostri progetti si impegnano a tradurre in organizzazione degli spazi, scelte dei materiali e comfort abitativo le esigenze di chi si affida a noi. Questo perché, lo sappiamo, la propria casa è bene che rifletta le personalità di chi ci vive, ma non si limiti a questo. È altrettanto importante che tenga in considerazione la funzionalità degli ambienti casalinghi e che si integri con l’ambiente circostante. Solo così, infatti, crediamo che un progetto di biocasa possa essere un buon progetto di casa.

L’attenzione dei nostri progettisti, quindi, è su tutte le componenti del progetto. Curando gli aspetti dell’organizzazione degli spazi, ma anche dell’impiantistica. Così da coniugare comfort abitativo a una costruzione di qualità e all’efficienza dal punto di vista energetico.

Per la messa a terra dei nostri progetti di biocase, poi, ci affidiamo alla nostra impresa edile partner, Barra&Barra. Una realtà cui ci affidiamo in virtù dei suoi diversi anni di esperienza e delle molte costruzioni di questo tipo svolte.

Vorreste cominciare a progettare la vostra nuova casa in bioedilizia con noi? Contattateci via email a info@planning17.it o utilizzate il nostro modulo di contatto per maggiori informazioni.

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *