fbpx

Progettazione di una biocasa al mare: il dietro le quinte di villa Lorena a Ospedaletti

In questo nuovo appuntamento alla scoperta dei dietro le quinte di alcune nostre progettazioni, parliamo di villa Lorena, la progettazione di una biocasa al mare, a Ospedaletti.

Come si progetta una casa al mare, quali sono gli aspetti da tenere a mente per un risultato di qualità e come sviluppare una progettazione di questo tipo sono alcune delle domande a cui daremo una risposta.

 

Villa Lorena: progettazione di una biocasa al mare

In un nostro precedente articolo abbiamo parlato delle cose da tenere a mente quando si parla di progettare una casa al mare. Il caso di villa Lorena è un chiaro esempio di come si possa effettuare uno studio di questo tipo.

Questa biocasa sorge a Ospedaletti, inserita quindi in un contesto marittimo. Qui si integra e, al tempo stesso, ne trae vantaggio. Ecco perché, per questa nostra progettazione, abbiamo scelto con attenzione forme e materiali. Il nostro intento, infatti, era che si sposassero bene con quanto già presente.

Il progetto di questa villa in bioedilizia, quindi, si sviluppa su unico livello. Qui, spazi interni, esterni e materiali si integrano tra di loro armoniosamente. Non solo. Anche il fatto di avere numerose finestre e vetrate è stata una scelta ponderata. Dettata dalla volontà di trarre vantaggio dalla posizione e dal paesaggio.

Per questa casa al mare, infatti, le vetrate hanno diversi scopi. Da un lato, danno maggiore luminosità e permettono di ottimizzare la temperatura interna. Dall’altro lato, però, si tratta anche del modo migliore per godere della vista del paesaggio circostante.

Integrazione

Funzionalità

Design

Un progetto che coniuga funzionalità e design

Ecco quindi che, il tema delle vetrate, ci conduce a un altro importante punto.

Tutte le scelte operate a livello progettuale per villa Lorena, infatti, hanno un duplice scopo. Da un lato, state fatte per rispondere alle esigenze e richieste dei nostri clienti, e quindi essere funzionali. Dall’altro lato, non è stato lasciato da parte l’aspetto legato al design.

Parliamo di tutto. Dalla scelta di avere numerosi affacci sull’esterno, fino all’organizzazione degli spazi. Tutto coniuga funzionalità e buon design. Solo in questo modo può essere un progetto di casa al mare interessante e di qualità.

Potete scoprire qualcosa in più su questo progetto anche nella scheda di questa realizzazione e come è stata realizzata dalla nostra partner, l’impresa edile Barra & Barra.

 

Per sapere come potremmo progettare con voi, e per voi, la vostra casa dei sogni, potete contattarci anche via email: info@planning17.it

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *