fbpx

Render fotorealistici: perché conviene utilizzarli quando si progetta?

Come progettisti, sappiamo quanto sia importante spiegare bene il nostro lavoro. In Planning, da sempre, il nostro impegno va nella direzione di offrire ai nostri clienti il miglior servizio possibile. Ecco perché cerchiamo continuamente soluzioni e metodi di lavoro che ci possano permettere di raggiungere proprio questo risultato.

Un esempio è certamente questo blog, che abbiamo deciso di aprire e aggiornare con costanza. Il nostro intento è quello di raccontare in maniera semplice e chiara ciò di cui ci occupiamo, senza troppi “tecnicismi”. Non solo, però.

Da diversi anni, infatti, utilizziamo uno strumento che ci permette di mostrare in anticipo ciò a cui stiamo lavorando, prima ancora che ci sia. Di cosa parliamo? Del render fotorealistico, utile e strategico per noi, sotto diversi punti di vista.

In questo nuovo articolo vi raccontiamo quali.

 

I render fotorealistici come strumento strategico

In un nostro recente articolo, vi abbiamo raccontato come questo strumento possa essere utile nel mostrare qualcosa che “ancora non c’è”. Una cosa particolarmente utile quando si tratta di raccontare un progetto di casa a chi non fa il nostro stesso lavoro.

Per noi di Planning, però, la sua utilità e il suo uso strategico non si fermano qui.

Utilizzare i render fotorealistici, infatti, significa costruire già in tridimensionale una casa e i suoi ambienti. E per noi questo ha un potenziale davvero grandissimo! Sì, perché noi, costruendo “virtualmente” lo spazio, possiamo accorgerci immediatamente delle criticità. Ci sono spigoli, angoli, dettagli, difficili da risolvere? Scopriamo subito i problemi, prima di passare a fare le cose realmente. Sicuramente un gran bel vantaggio.

D’altra parte, però, l’utilità di questo strumento non si esaurisce così.

I render fotorealistici servono ai progettisti anche perché abbiano tutto chiaro su ciò che si deve fare. Immaginate di arrivare in un cantiere e non sapere quali sono le cose da fare. Sarebbe un bel problema, non credete? Ecco, sviluppando il progetto in anticipo, si evita anche questa ulteriore problematica!

Ristrutturazione completa in centro Cuneo - Render zona giorno
Ristrutturazione completa in centro Cuneo - Render zona notte

Sì, ma sono davvero così utili?

Questa domanda l’abbiamo voluta mettere in evidenza perché è più comune di quanto possiate immaginare. La nostra risposta è sì. Ovviamente con qualche specifica.

Perché i render fotorealistici siano davvero utili, infatti, occorre utilizzarli in maniera davvero strategica e utile. In Planning, quindi, non ci limitiamo a fare una progettazione tridimensionale e basta, ma sviluppiamo nel dettaglio come si presenterà la casa e gli ambienti a cui stiamo lavorando. Solo così, infatti, crediamo possa davvero essere uno strumento utile.

Proprio come abbiamo fatto per questa ristrutturazione completa in centro Cuneo. Potete vedere il prima e dopo, passando per la simulazione 3D, in questo tour virtuale:

Vi piacerebbe progettare con noi? Contattateci anche via email info@planning17.it

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *