fbpx

Ristrutturare casa per ottimizzarla dal punto di vista energetico

Quando parliamo di ristrutturare casa, lo facciamo sotto molteplici punti di vista.

Grazie a tutti gli ecoincentivi, poi, abbiamo sentito parlare molto anche di uno specifico tipo di interventi. Parliamo dei lavori finalizzati a ottimizzare una casa dal punto di vista energetico.

Quali sono quindi le azioni che possiamo intraprendere per procedere in questo senso? Ne parliamo in questo nostro nuovo articolo.

 

Il punto di partenza: le case di “vecchia” concezione

Partiamo dal principio e, quindi, dalle condizioni di partenza più comuni. Quelle in cui più spesso ci ritroviamo a progettare. Nelle ristrutturazioni, osserviamo case che hanno caratteristiche, e criticità, molto simili tra loro.

Nella casa di “vecchia” concezione, troviamo spesso un’organizzazione degli spazi “obsoleta”. Una che si rifà a uno stile di vita che non ci appartiene più molto (e ne abbiamo parlato in un nostro recente articolo). Anche l’assetto costruttivo spesso non risponde in maniera efficiente alle nostre esigenze. Specie quando si parla di voler controllare i consumi.
 
Sappiamo bene quanto i progetti di ristrutturazione abbiano bisogno di essere pensati. In Planning, quindi, valutiamo tutti questi diversi aspetti allo stesso tempo.
ristrutturare casa per ottimizzarla dal punto di vista energetico

Ristrutturare casa per renderla performante dal punto di vista energetico con lavori specifici

Come poter ottimizzare una casa dal punto di vista energetico? E come poter, al tempo stesso, farla rispondere meglio alle nostre mutate esigenze? Per rispondere, uniamo competenze tecniche a competenze più creative. I nostri progettisti studiano le ristrutturazioni proprio per rispondere a questa duplice sfida.
 
L’insufflagio nei muri perimetrali si rivela utile, nell’ottica di isolare termicamente una casa. Possiamo poi anche intervenire creando contropareti e controsoffitti isolati e massetti isolanti. In particolar modo in assenza di intercapedine.
 
Esiste poi un’azione particolarmente efficace per rendere una casa performante dal punto di vista energetico. Parliamo, per esempio, della sostituzione degli infissi. Quelli a triplo vetro, posati con tenuta all’aria su davanzali con taglio termico, sono particolarmente efficaci.
 
Altro tema importante è quello della posizione dei radiatori. Tipicamente installati sotto le finestre per creare una sorta di “cappa” di aria calda, nelle case di “vecchia” concezione. Una soluzione utile in caso di scarso isolamento, ma ad alta intensità energetica. Come poter rimediare? Inspessendo i muri, in passato molto sottili e sostituendo gli infissi. In questo modo potremo sia cambiare posizione ai radiatori, sia ridurre i consumi per riscaldare l’ambiente.

Il team multidisciplinare di Planning può esservi d’aiuto. I nostri esperti possono occuparsi di tutti i diversi aspetti del vostro progetto.

A partire dalle competenze tecniche, passando per quelle più creative, vi aiuteremo a realizzare il vostro progetto potremo aiutarvi con un progetto di ristrutturazione funzionale, efficiente, anche dal punto di vista energetico, e completo.

Vi piacerebbe saperne di più? Contattateci via email info@planning17.it o tramite la nostra pagina “Contatti”.

progetto di ristrutturare casa per ottimizzarla dal punto di vista dei consumi

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *