Del Superbonus abbiamo parlato diverse volte e in diverse occasioni. Questa volta, però, ne torniamo a parlare perché ne è stata confermata la proroga. Cosa significa?
Vediamolo nello specifico. In questo nuovo articolo tenteremo di fare un po’ di chiarezza.
Superbonus: i risultati della sua proroga
Sinora, l’agevolazione spettava a spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021. Per queste, l’aliquota di detrazione poteva essere elevata, appunto, al 110%.
L’effetto delle ultime modifiche, però, ne amplia l’arco temporale. Il Superbonus si applica ora su spese sostenute anche oltre il 31 dicembre 2021. Non solo. La scadenza differisce anche a seconda che si tratti di persone fisiche, condomini e IACP. Come si legge anche sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
La scadenza slitta al 30 giugno 2022 per spese sostenute da persone fisiche. Questo nel caso si tratti di edifici unifamiliari o unità immobiliari indipendenti. Stesso limite anche su edifici composti da due a quattro unità immobiliari. In quest’ultimo caso, però, è prevista un’ulteriore proroga. Si possono, infatti, conteggiare anche spese sostenute entro il 31 dicembre 2022. A una condizione, però: che al 30 giugno 2022 sia stato effettuato almeno il 60% dell’intervento complessivo.
Nel caso dei condomini, invece, la scadenza è passata al 31 dicembre 2022. E, nel caso degli interventi eseguiti dagli IACP, o altri enti inquadrati come “in house providing”, il Superbonus spetta per spese sostenute entro il 31 dicembre 2023.
Superbonus: cosa fare?
Se stavate ancora valutando come e se muovervi in questo senso, potrebbe essere proprio questo il momento per provare a mettere a terra il vostro progetto.
Scorrete la nostra sezione blog per scoprire il nostro modo di lavorare a supporto dei nostri clienti in questo senso. Per cominciare potete partire da questi articoli (Studio di fattibilità, Articolo di approfondimento sulla misura) oppure potete scaricare la nostra guida aggiornata sul Superbonus aggiornata alla sua proroga (scopritela qui).

Nel caso voleste confrontarvi direttamente con i nostri professionisti per capire come poter realizzare il vostro progetto, ci trovate anche via email info@planning17.it