fbpx

Una villa per due: il dietro le quinte del progetto della bifamiliare Sabrina

I progetti di casa sono tutti diversi e tutti con temi specifici da affrontare. Quando si tratta di progettare una bifamiliare, poi, le sfide si moltiplicano ulteriormente.

È molto importante affrontare i diversi progetti sapendo quali sono domande e criticità. Necessariamente, se ne incontreranno lungo il percorso.

I nostri progettisti Planning, in questo nuovo articolo, raccontano un altro progetto. Questa volta, si tratta del dietro le quinte della progettazione della bifamiliare Sabrina. Un caso interessante per quanto riguarda le sfide da affrontare. Questo caso particolare, infatti, riguarda un progetto complesso sotto diversi punti di vista.

 

Progettare una bifamiliare: una villa per due

Per raccontarvi questo progetto, abbiamo deciso di partire dall’inizio.

Una bifamiliare è una casa costituita da due unità abitative. Il concetto è quello della casa duplex, direttamente ereditato dalla tradizione anglosassone. E, generalmente, si compongono o come case a schiera, con le due unità abitative poste una accanto all’altra. Oppure come appartamenti, con un’unità sopra l’altra.

Quando si progetta una bifamiliare, è importante ricordare che sarà destinata a due nuclei famigliari differenti. Le due unità dovranno al tempo stesso integrarsi bene, ma rispondere a esigenze diverse.

E, proprio da queste considerazioni iniziali, siamo partiti a progettare la bifamiliare Sabrina. Vediamo come.

Progetto villa bifamiliare Sabrina - informazioni

Le caratteristiche del progetto di villa Sabrina: bifamiliare a San Bernardo di Cervasca (CN)

A commissionarci questa progettazione è stata l’impresa costruttrice Barra & Barra. E abbiamo lavorato affinché il risultato fosse in linea con le aspettative.

Il progetto della bifamiliare Sabrina, quindi, è stato studiato nei minimi dettagli. Non solo per quanto riguarda l’aspetto esteriore delle due unità. Anche e soprattutto per quello interno legato a esigenze personali e comfort abitativo.

I nostri progettisti Planning, quindi, hanno studiato due unità abitative affiancate, come villette a schiera. Entrambe sono completate da porticati e giardini. In questo modo, riescono a sfruttare a pieno anche gli spazi esterni. Inoltre, la progettazione ha previsto di posizionare le autorimesse tra le due case.

In questo tipo di case, infatti, è importante pensare a come rendere la progettazione efficiente in termini di qualità di vita. Ecco perché abbiamo prestato molta attenzione a questi aspetti. E, in un’abitazione di questo tipo, all’ottimizzazione dal punto di vista acustico. Non solo. Le due abitazioni risultanti sono speculari l’una all’altra. E, l’aver posizionato i garage tra le due unità, ha creato un ulteriore vantaggio dal punto di vista acustico. Evitando che le due unità siano direttamente collegate.

Il progetto per la bifamiliare Sabrina risponde alle diverse esigenze dei suoi occupanti. Infatti, crea spazi ad hoc per ciascuno. In più, fa sì che la convivenza sia un’esperienza positiva, grazie alle soluzioni individuate per l’acustica. Se volete avere qualche informazione aggiuntiva su questo progetto, trovate la scheda della realizzazione qui.

 

Vi piacerebbe progettare la vostra nuova casa, magari proprio una bifamiliare, con noi? Contattateci anche via email info@planning17.it, i nostri progettisti vi forniranno le prime informazioni utili!

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *