fbpx

VMC – Cos’è, come funziona e perché è importante la ventilazione meccanica controllata

Se avete già sentito parlare di VMC – Ventilazione Meccanica Controllata, ma non sapete bene quali siano pregi e vantaggi di scegliere di installarla in casa, potrete scoprirlo in questo nuovo articolo dei nostri professionisti Planning. Qui hanno riunito le 3 ragioni principali che la rendono una scelta accorta per ottenere un ambiente più salubre.

 

VMC – Ventilazione Meccanica Controllata: cos’è e come funziona?

Partiamo dall’inizio. La VMC è appunto l’acronimo che sta per Ventilazione Meccanica Controllata, ed è un sistema che si occupa di gestire e ottimizzare la qualità dell’aria all’interno degli edifici. In modo automatico e controllato, infatti, la VMC aspira l’aria viziata e umida degli interni per sostituirla con aria fresca e pulita proveniente dall’esterno.

L’effetto finale produce un ricambio d’aria, proprio come avviene quando si aprono le finestre, ma il tutto senza l’intervento manuale, né la perdita di calore nei mesi invernali o di fresco durante quelli estivi.

Quali sono, quindi, i 3 principali vantaggi del sistema VMC?

 

1.      Risparmio energetico

Il primo vantaggio della Ventilazione Meccanica Controllata è certamente rappresentato dalla possibilità di ottenere un risparmio energetico. Trattandosi di un sistema progettato per essere efficiente da questo punto di vista, riesce a ridurre i costi di riscaldamento e raffrescamento.

Come? Riciclando l’aria calda in uscita per preriscaldare l’aria fresca in entrata durante i mesi freddi e facendo l’inverso durante i mesi più caldi.

 

2.      Comfort termico

Il secondo punto a favore della VMC è quello del comfort termico che permette di garantire per gli ambienti in cui viene installata. Il suo sistema di ventilazione costante e controllato, infatti, consente di evitare sbalzi di umidità e temperatura percepita.

Mantenendo la temperatura percepita controllata, quindi, la VMC rende gli ambienti più confortevoli durante tutto l’anno. E soprattutto nel caso di nuove costruzioni in cui, anche grazie alla verifica tramite Blower Door Test, si è lavorato per renderle stagne, permette di fare ricircolo d’aria senza abbassarne o alzarne la temperatura.

 

3.      Controllo dell’umidità

Il terzo vantaggio, un po’ preannunciato da quanto detto sopra, è quello del controllo dell’umidità. La Ventilazione Meccanica Controllata, infatti, consente di mantenere un livello di umidità costante.

Un vantaggio, quest’ultimo, che si traduce in una riduzione del rischio di muffe e altri spiacevoli problemi legati all’umidità eccessiva.

Risparmio energetico

Sistema progettato per essere efficiente dal punto di vista energetico, permette di ridurre i costi di riscaldamento e raffrescamento.

Comfort termico

Con una ventilazione costante e controllata, consente di evitare sbalzi di temperatura e di umidità.

Controllo dell'umidità

Consente di mantenere un livello di umidità costante, riducendo anche il rischio di muffe.

Sintetizzando ulteriormente, la VMC è un sistema efficace per mantenere un ambiente interno sano, confortevole ed efficiente dal punto di vista economico.

Vorreste ricevere maggiori informazioni e sapere come potremmo esservi utili nel vostro nuovo progetto di casa? Contattateci a info@planning17.it oppure allo 0171-211359

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *